IN VIAGGIO CON NOI
Scopri la bellezza nascosta
L’obiettivo dei nostri viaggi è quello di far conoscere luoghi fuori dai percorsi turistici consueti, ma che custodiscono gioielli inaspettati.
Se ti unirai a noi, ti potrà capitare di visitare mete poco conosciute e siti di norma non aperti al pubblico o di essere accompagnati da guide d’eccezione, vivendo esperienze da ricordare.
Per farti un’idea puoi dare uno sguardo alle ultime visite che abbiamo proposto, ma quello che ti consigliamo è di partecipare al nostro prossimo viaggio!

Il segreto antico del lago
Un’occasione unica di scoperta e valorizzazione del patrimonio del nostro territorio.
– Ore 14:30 Inaugurazione della mostra “Archetipi” presso Villa Mirabello – sala Lucernario;
– Ore 15:00 Visita guidata al Museo Archeologico;
– Ore 16:00 Trasferimento a Gavirate (con mezzi propri) Parcheggio: via Cavour 55, presso ASD Canottieri;
– Ore 17:00 Navigazione sul Lago di Varese verso l’Isolino Virginia, con la narrazione teatrale dell’attrice Betty Colombo.

Il segreto antico del lago, edizione speciale
Giornata speciale, legata alla conferenza annuale sulla qualità delle acque del Lago di Varese, organizzata da AQST:
12:00 Tensostruttura lungolago di Gavirate (parcheggio ASD Canottieri, via Cavour 55)
12:30 Degustazione a base di pesce di lago, offerta da Regione Lombardia e Alfa.
Chi fosse interessato può partecipare, a partire dalle 9:30, alla conferenza tecnica annuale sulle attività per il risanamento del Lago di Varese, che si tiene nel medesimo luogo.
15:30 Viaggio in battello all’Isolino Virginia, accompagnati da una performance dal vivo dell’attrice Betty Colombo che darà voce alle storie, ai miti e ai silenzi del lago.
Se non sarà possibile sbarcare sull’isola a causa del livello del lago, si rimarrà sul battello.
Prenota qui
Il segreto antico del lago
Un’occasione unica di scoperta e valorizzazione del patrimonio del nostro territorio.
– Ore 14:30 Inaugurazione della mostra “Archetipi” presso Villa Mirabello – sala Lucernario;
– Ore 15:00 Visita guidata al Museo Archeologico;
– Ore 16:00 Trasferimento a Gavirate (con mezzi propri) Parcheggio: via Cavour 55, presso ASD Canottieri;
– Ore 17:00 Navigazione sul Lago di Varese verso l’Isolino Virginia, con la narrazione teatrale dell’attrice Betty Colombo.

Vercelli: La capitale mancata
La prossima visita sarà dedicata alla città di Vercelli, la città nota come capitale europea del riso.
La visiteremo con una guida speciale: il nostro Consigliere Andrea Spiriti, professore di Storia dell’arte all’Università dell’Insubria ed ex-soprintendente di quella città.

Silenzio, affreschi e fede: un giorno tra le abbazie di Mirasole e Chiaravalle
Visita ambientata nel Parco Agricolo Sud Milano dove sono situate le Abbazie di Mirasole e Chiaravalle, due delle più famose abbazie cistercensi nei dintorni di Milano (visita con bus dedicato).
Le visiteremo con una guida d’eccezione: il nostro Consigliere Andrea Spiriti, professore di Storia dell’arte all’Università dell’Insubria.
Scarica il programma Prenota qui