
Il segreto antico del lago
Una giornata speciale tra testimonianze del passato, storie di lago e un battello silenzioso
La Sezione di Varese di Italia Nostra è una delle 35 che in tutta Italia hanno proposto un intervento di valorizzazione di un bene culturale del proprio territorio, nel quadro del progetto nazionale Minore. Un Faro sul Patrimonio culturale cofinanziato dal Ministero del Lavoro.
La scelta a Varese è caduta sull’Isolino Virginia, esempio di luogo che necessita di essere messo in luce e restituito alla comunità locale, nonostante sia un bene riconosciuto dall’Unesco: la sua posizione, infatti, lo ha reso sempre meno accessibile nel tempo a cittadini, visitatori e turisti.
Proprio per contribuire alla valorizzazione di questo sito, Italia Nostra propone l’iniziativa Il segreto antico del Lago, una giornata dedicata all’Isolino e al Lago di Varese nei vari aspetti che li caratterizzano, che verrà riproposta tre volte.
Programma degli appuntamenti
Sabato 14 giugno 2025
14:30 Villa Mirabello, Varese : Sala Lucernario.
Inaugurazione della mostra Archetipi. Case di terra, di legno e d’acqua, che mette a confronto modelli di insediamenti palafitticoli preistorici con quelli di abitazioni tradizionali attuali.
15:30 Villa Mirabello, Varese : Museo Archeologico
Visita guidata ai reperti preistorici ritrovati nei vari siti archeologici del Lago di Varese.
16:30 Trasferimento a Gavirate con auto propria.
Parcheggio via Cavour 55, presso ASD Canottieri.
17:00 Viaggio in battello all’Isolino Virginia, accompagnati da una performance dal vivo dell’attrice Betty Colombo dedicata alle multiformi storie del lago.
Se non sarà possibile sbarcare sull’isola a causa del livello del lago, si rimarrà sul battello.
Domenica 29 giugno 2025: Edizione speciale
La seconda giornata, sarà legata alla conferenza annuale sulla qualità delle acque del Lago di Varese, organizzata da AQST:
12:00 Tensostruttura lungolago di Gavirate (parcheggio ASD Canottieri, via Cavour 55)
12:30 Degustazione a base di pesce di lago, offerta da Regione Lombardia e Alfa.
Chi fosse interessato può partecipare, a partire dalle 9:30, alla conferenza tecnica annuale sulle attività per il risanamento del Lago di Varese, che si tiene nel medesimo luogo.
15:30 Viaggio in battello all’Isolino Virginia, accompagnati da una performance dal vivo dell’attrice Betty Colombo che darà voce alle storie, ai miti e ai silenzi del lago.
Se non sarà possibile sbarcare sull’isola a causa del livello del lago, si rimarrà sul battello.
Domenica 20 luglio 2025
Medesimo programma del 14 giugno.
Minore. Un Faro sul patrimonio culturale è realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017.
